HealthFlex HealthFlex
Area riservata a pediatri e farmacisti
× Area riservata
  • Home
  • Vitamina D
  • La storia
  • La Gamma
    • I Prodotti
    • Ricarica Sprint
    • Immunostimolante
    • Fosfoenergy
    • Emulsione Orale
    • Compresse Masticabili
    • Gocce
  • I progetti
    • L’impegno che lega Eurospital, Haliborange ed AMREF
    • Progetto Sud Sudan Salute 2018
    • Progetto Nutrition 2017
    • Stand Up for African Mothers 2016
  • News & Focus
  • Contatti
  • Quando si usa?
Pubblicato:
16 ottobre 2018

Haliborange – La vitamina D per le difese immunitarie del tuo bambino

Haliborange – La vitamina D per le difese immunitarie del tuo bambino

Ottobre è il mese dei grandi ritorni, soprattutto per i nostri bambini.

Torna la stagione fredda, la scuola prosegue a ritmi serrati e tornano, purtroppo, anche i primi malanni. Ottobre è inoltre il mese del passaggio dall’ora legale all’ora solare, che toglie ad adulti e bambini energia ed ore di luce: un cambiamento all’apparenza innocuo ma al quale il nostro organismo impiega un po’ di tempo ad adattarsi.

Prevenire è meglio che curare

Un famoso proverbio dice che “prevenire è meglio che curare”.

Rinforzare le difese immunitarie dei nostri bambini è infatti la prima cosa da fare per prevenire i classici malanni causati dal calo delle temperature o dalla semplice vicinanza ad un compagno di banco ammalato.

In questo caso, la vitamina D rappresenta un prezioso alleato per il nostro sistema immunitario: assicurarsene un livello adeguato può aiutare a proteggersi durante i mesi più freddi, quando si è più carenti, in quanto la vitamina D viene prodotta con l’esposizione al sole.

Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini?

Quando arrivano i raffreddori o i primi segnali d’influenza, quindi, è utile attivarsi subito. I consigli per alzare le difese immunitarie basse dei bambini sono molteplici: è importante mantenere la corretta areazione della casa, abituarli ad un’alimentazione sana e regolare e, perché no, a lavarsi spesso le mani per evitare il diffondersi di agenti batterici.

A volte, però, questi accorgimenti non bastano per evitare che i nostri bambini si ammalino. 

La vitamina D, detta anche Vitamina del sole, è un elemento essenziale per il normale funzionamento del nostro sistema immunitario.

Gli integratori con vitamina D

Durante la stagione invernale, inoltre, per l'apporto di vitamina D, si può considerare l'utilizzo di un integratore come Haliborange Immunostimolante che contiene vitamina D3, vitamina B6 e Zinco, i quali contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario, ed estratti di Echinacea e Astragalo che favoriscono le naturali difese dell'organismo.


Un valido aiuto per affrontare un periodo intenso e difficile per i bambini, dopo le giornate soleggiate e divertenti dell'estate.

L'echinacea è una pianta contenente polisaccaridi dalla forte proprietà immunostimolante. Per questa ragione è usata in fitoterapia al fine di favorire le difese naturali.

L’astragalo è una pianta di origine orientale, utilizzata da secoli nella medicina cinese per le sue proprietà tonificanti e rafforzanti dell'energia vitale.

News recenti

  • 22 novembre 2018 VITAMINE E SALI MINERALI, PREZIOSI PER IL RECUPERO IN CONVALESCENZA

  • 16 ottobre 2018 Haliborange - La vitamina D per le difese immunitarie del tuo bambino

  • 19 settembre 2018 PER LE SUE DIFESE, LA VITAMINA D DI HALIBORANGE E SUBITO UNO SCALDACOLLO OMAGGIO!

  • 4 settembre 2018 Haliborange - Differenza tra vitamina D2 e vitamina D3. La conosci?

  • 29 agosto 2018 Vitamina D negli alimenti. Dove si trova?

Archivi

  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • marzo 2016
Eurospital Spa - Via Flavia 122 - 34137 Trieste - P.IVA: 00047510326 - C.S € 2582000 CF e Reg. Impr. 00047510326 - REA TS 38955
Haliborange - la Vitamina del Sole
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie. Accetta